Vivere il Comune

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Luoghi in evidenza

Chiesa di Sant’Antonio Abate

Nella parte più alta di Cassaro, grazioso paese di origine feudale, si eleva la Chiesa di Sant’Antonio Abate, ricca di arte e di marmi. La costruzione della chiesa fu iniziata nel 1693 e portata a compimento nel 1760. La sua opera fu voluta fortemente dai

Leggi di più

Chiesa di San Sebastiano

La chiesa fu ricostruita sulle rovine di quella distrutta dal terremoto del 1600.

Leggi di più

Chiesa Madre

Distrutta dal terremoto del 1600, fu la prima ad essere ricostruita, e ultimata nel 1730, inizialmente doveva essere ricostruita a una sola navata, per cui le due navate laterali furono aggiunte in seguito.

Leggi di più

Chiesa Madonna delle Grazie

Detta anche del Convento perché officiata fino al 1880 dai Frati Minori, prima del terremoto era una delle più antiche e ricche.

Leggi di più

Palazzo Carfì – Museo Civico

Entrando nel settecentesco Palazzo Carfì, sede del Museo, si viene avvolti in un’atmosfera d’altri tempi, quando le famiglie dell’alta borghesia locale organizzavano sfarzose cerimonie nelle sale dipinte delle loro eleganti dimore.

Leggi di più

Obelisco

Simbolo del comune di Cassaro

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri